
Come usare musiche royalty free nei vostri cortometraggi
La musica è un elemento fondamentale in ogni produzione che si rispetti, ed anche tu vorrai scegliere quella che più si adatta al tuo cortometraggio.
Ma come fare? Dove trovarla? E i diritti d'autore?
Non preoccuparti. Ci sono le musiche cosiddette "royalty-free", ossia musiche utilizzabili liberamente nelle produzioni video e in altre, senza bisogno si chiedere il consenso del produttore.
Il nome specifico di questo tipo di licenza è licenza "Creative Commons": ne esistono di diversi tipi e per tutte le informazioni a riguardo ti invitiamo a guardare la pagina del sito ufficiale https://creativecommons.org/licenses/?lang=it.
Esistono poi molti siti e motori di ricerca creati appositamente per cercare musiche con licenza CC.
Elenchiamo qui una breve lista assieme a dei consigli relativi ad ogni sito:
- https://www.bensound.com/
E' un sito fatto berne ed intuitivo, sia nella navigazione sia nel download delle tracce. Per sapere di più sui diritti andare sulla sezione "Licensig". - https://www.conversesamplelibrary.com/
Questo è un sito dove si trovano soprattutto campioni audio, nel caso in cui avessi bisogno di un effetto singolo da inserire in una particolare scena, o volessi comporre un vero e proprio brano senza scriverlo. - http://dig.ccmixter.org/
Altro sito dove si trovano molti brani con licenza CC. Per progetti video clicca in fondo alla pagina sulla sinistra e per visualizzare che tipo di licenza possiede un certo brano basta cliccare sul titolo della canzone e guardare a destra. - http://freemusicarchive.org/
In questa pagina la ricerca per generi è uno strumento molto utile che ti darà una mano a cercare quello che cerchi. Per vedere la licenza di una canzone basta come prima cliccare sul titolo: comparirà poi alla destra della pagina l'icona relativa. - https://audionautix.com/index.php
In questa libreria tutte le musiche sono in licenza CC-BY, il tipo più libero. é molto interessante inoltre anche la ricerca di canzoni in base alla velocità.
Questo è solo un piccolo elenco, ma esistono molti altri siti e motori di ricerca. Cerca le musiche che più ti piacciono, scaricale e inseriscile nel tuo progetto!
Ricordati però di citare l'autore nei titoli di coda!