Il Believe Film Festival è un Festival del Cinema e un concorso di cortometraggi per ragazzi e giovani di tutta Italia di età compresa tra i 14 e i 24 anni.
Il Believe Film Festival è organizzato dall’associazione Believe APS, con sede in via San Mattia 9 a Verona (VR). Si tratta di un’associazione riconosciuta iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore con il numero di repertorio 92494.
Il Believe Film Festival si svolge dal 26 al 29 ottobre 2023 a Verona e comprenderà attività in numerose location di tutta la città.
Il Believe Film Festival vuole promuovere l’arte cinematografica tra i ragazzi e i giovani di tutta Italia, spronandoli ed aiutandoli a perseguire i propri sogni e le proprie passioni. I ragazzi e i giovani sono i veri protagonisti del Believe Film Festival e di tutte le sue iniziative.
No, il Believe Film Festival è un festival di cortometraggi realizzati da ragazzi e giovani, dunque non è previsto al momento un concorso di lungometraggi. Per qualunque tipo di proposta collaterale però, anche relativa alla piattaforma BelievePlay.tv, è possibile contattare lo staff all’indirizzo e-mail
Sì, il requisito per partecipare al Believe Film Festival è di essere nati tra il 01.01.1999 e il 31.12.2009.
N.B.: se alla data dell'evento non hai ancora compiuto 14 anni, per partecipare all'evento a Verona dovrai essere accompagnato da un genitore o da un altro maggiorenne.
No, il requisito per partecipare al Believe Film Festival è di essere nati tra il 01.01.1999 e il 31.12.2009.
I corti che partecipano alla sezione esordienti sono selezionati dalla Direzione Artistica. Possono concorrere all’interno di questa sezione solamente i cortometraggi realizzati da regista, montatore, tecnici audio, direttore della fotografia, sceneggiatore nati tra il 01.01.2004 e il 31.12.2009.
Possono partecipare alla sezione Believe Extra tutti i cortometraggi che rispettano i requisiti per la partecipazione al concorso e, pur non qualificati nelle sezioni Selezione ufficiale o Esordienti, si distinguono per la particolare qualità tecnica o per l’idea creativa sottesa al cortometraggio.
Sì, anche i corti della sezione Believe Extra devono rispettare i limiti di età indicati dal bando.
Solo in casi eccezionali e solo per la sezione Believe Extra la Direzione artistica può ammettere dei cortometraggi realizzati con un limitato aiuto di membri del gruppo che, pur nati nel 1998, rivestano un ruolo secondario nel corto. Non è possibile che le figure principali necessarie per realizzare il corto siano fuori dal limite di età o diano solo un aiuto limitato alla realizzazione del cortometraggio.
Certo. Gli attori non sono interessati dal requisito di età in quanto il cinema richiede il massimo realismo possibile rispetto alle storie raccontate.
Sì, ma dopo averlo tagliato per rientrare nella durata massima di 15 minuti. I cortometraggi che non rispetteranno questo requisito non potranno essere ammessi alla selezione.
Per autore delle musiche si intende colui che ha composto (tutte o alcune) musiche specificamente per il cortometraggio, oppure ha scelto le musiche del cortometraggio tra musiche già esistenti (eventualmente adattandole al cortometraggio). Il ruolo dell’autore delle musiche, quindi, è proprio quello di ideare la colonna sonora del cortometraggio, creando o scegliendo le musiche adatte in relazione alle diverse scene.
Non si considera autore della musica, ai fini del regolamento e degli allegati del festival, il compositore di un brano già edito che viene poi inserito nel cortometraggio.
Esempio: Se Marco Ligabue ha composto la canzone “Vado a caso” e questa viene inserita nella colonna sonora del cortometraggio, questo non significa che Marco Ligabue è autore della musica del cortometraggio. Autore della musica del cortometraggio è Simone Rossi, che ha selezionato (ed, eventualmente, composto) le diverse musiche che verranno inserite nel cortometraggio.
Per partecipare al festival, devi inserire i sottotitoli: a breve uscirà un articolo su questo sito che ti spiegherà come fare.
Sì, il Believe Film Festival non richiede l’esclusiva assoluta sui cortometraggi iscritti, che possono dunque aver già partecipato ad altre manifestazioni in precedenza.
Sì, a patto che dal momento dell’iscrizione e fino all’eventuale partecipazione al concorso venga nascosto da YouTube. In caso contrario, verrà automaticamente escluso dalla selezione. Inoltre, il Believe Film Festival gestisce la nuova piattaforma BelievePlay.tv, una vera e propria casa per i corti dei ragazzi e dei giovani dove il tuo cortometraggio potrà trovare una collocazione più adatta: valutala!
Sì, una persona può partecipare alla realizzazione di più cortometraggi ma, nel caso in cui due o più corti venissero selezionati per le fasi finali, dovrà scegliere con quale delegazione presentarsi per vivere l'esperienza del Festival. È chiaro che non sarà possibile salire due volte sul palco, fare due volte il red carpet, ecc. L'unica eccezione è data dal regista, che può presentare in concorso anche più di un cortometraggio ma solo uno potrà essere ammesso a suo nome alle fasi finali.
L’iscrizione al Believe Film Festival prevede il pagamento di una quota per ogni cortometraggio presentato, da effettuare entro 72 ore dal momento dell'iscrizione. La quota varia in base alla data di iscrizione e di perfezionamento del pagamento: se il pagamento avviene entro il 31 luglio la quota è di 10 (dieci) Euro, se avviene dal 1 agosto la quota è di 20 (venti) Euro.
Le modalità di pagamento sono:
- versamento attraverso PayPal a questo link
- bonifico bancario all'IBAN IT75O0604511703000005002509 intestato a Believe APS (Banca Sparkasse) con causale "Nome Cognome Quota di iscrizione BFF2023".
Le iscrizioni apriranno tra la fine di maggio e l’inizio di giugno e chiuderanno il giorno 1 settembre.
I cortometraggi partecipanti al Believe Film Festival vengono selezionati dalla Direzione Artistica del Festival.
I premi vengono assegnati durante l’evento da una giuria di esperti.
La partecipazione gratuita alle fasi finali a Verona è riservata ai partecipanti nati tra il 01.01.1999 al 31.12.2009. Ad esempio, se sei un attore del cortometraggio e sei nato nel 1997 potrai fruire di un pacchetto dedicato secondo le modalità indicate nel Bando ufficiale del concorso, ma non prendere parte a tutte le attività dedicate ai partecipanti.
Il Believe Film Festival assegna premi monetari e borse di studio da utilizzare per coltivare e sviluppare il proprio talento cinematografico. Per maggiori dettagli consulta il regolamento in vigore per l'edizione.
No: se una rappresentanza del cast e/o della troupe non partecipa alle fasi finali, il cortometraggio è automaticamente escluso dalla selezione.
Sì. Il festival è un momento di formazione e aggregazione, quindi dovrai partecipare a tutte le attività previste dal programma e dormirai in albergo con gli altri concorrenti. Non sono ammesse deroghe.
Certo, è possibile inviare una mail all’indirizzo
2023 © -